Tessere Legami

- Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo
- Consorzio Materahub, La Cometa SCS
Descrizione
Il Progetto “Tessere Legami” è sostenuto dal finanziamento del Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo e si inserisce nell’obiettivo generale del contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica attraverso la creazione di un ecosistema che aumenti e sostenga le possibilità educative di apprendimento dei ragazzi con un’attenzione particolare a condizioni di svantaggio.
Il progetto unisce i territori di Como e Matera in un obiettivo comune: favorire nei territori il rafforzamento della comunità educante e il capacity building degli attori educativi e formativi con la finalità di contrastare la povertà educativa dei più giovani.
Lo scambio di know-how e buone pratiche tra i professionisti coinvolti accresce le loro conoscenze e competenze, crea la possibilità di scambiare e testare modelli e metodologie integrabili nei differenti contesti, e al contempo genera una ricaduta positiva e a lungo termine sulle opportunità educative e formative rivolte ai giovani beneficiari, attraverso:
- esperienze e laboratori pratici condivisi tra pari di diversi territori;
- approcci e metodologie che estendono i tempi e gli spazi dell’apprendimento formale, stimolano creatività, il saper fare manuale, il lavoro di gruppo, le relazioni e l’incontro;
- l’acquisizione di competenze cognitive e trasversali trasponibili nel contesto di vita personale e formativo per renderli più autonomi e capaci di emanciparsi da condizioni personali e/o di contesto che li pongono in una condizione di marginalità.
Questo articolo ha 2 commenti
I commenti sono chiusi.
Pingback: Tessere Legami - Primo Incontro Scambio Esperienze e Competenze
Pingback: Concluso il Percorso di Scambio tra Cometa e Professionisti Lucani per il Progetto "Tessere Legami"