Progetto Tessere Legami – Primo incontro di scambio di esperienze e competenze

Il 28 e 29 aprile 2025 primo incontro con professionisti della comunità educante della Basilicata in un percorso di capacity building/scambio di know-how.
Tessere Legami - Primo incontro di scambio di esperienze e competenze

28 APRILE 2025 Officina Creativa – Vico Nazionale, 7, 75100 Matera

29 APRILE 2025  MOON – Museo Officina Oggetti Narranti via Macchia S. Luca 68/i – 85100 Potenza.

Orario: 16:00 – 18:30

Questo primo incontro del progetto Tessere Legami, uno a Matera il 28 Aprile e l’altro a Potenza il 29 Aprile, darà l’avvio ad un percorso di scambio di esperienze e di metodologie che vuole coinvolgere professionisti della comunità educante della Basilicata in un percorso di capacity building/scambio di know-how con i professionisti di Cometa di Como per acquisire modelli e metodologie che possano facilitare la creazione di un ecosistema che possa collaborare in maniera continuativa per:

  • accrescere le opportunità formative/esperienziali dei ragazzi;
  • prevenire fenomeni di marginalità e povertà educativa;
  • apprendere e approfondire il modello di scuola impresa adottato a Como;
  • sviluppare le attività portate avanti da Cometa a sostegno della formazione dei giovani a rischio marginalità.

Tutto ciò per capire come questo possa essere adattato ai bisogni del contesto lucano, cercando di colmare il gap anche tra formazione e lavoro.

Il percorso proseguirà con incontri online in base ai temi e ai bisogni specifici emersi durante i primi incontri in un’ottica di un percorso co-progettato e partecipato con i professionisti coinvolti.

Programma completo

Di seguito il programma con i professionisti che interverranno e alcuni dei temi che verranno affrontati:

ORE 16:00 – Welcome coffee e registrazione partecipanti

ORE 16:30-18:30 – Presentazione Cometa

ALESSANDRO MELE, presidente di Cometa, presenterà Cometa, la storia, accogliere per educare, i valori del modello Cometa, La Scuola Oliver Twist: il modello scuola-impresa

TERESA SALVINO, Instructional Designer presso Cometa, approfondirà le metodologie didattiche: tutoraggio e personalizzazione, l ’eccellenza Inclusiva in Cometa, l’internazionalizzazione: portare Cometa nel mondo, la GIVE Academy

JULIE PIZZUTI, Senior Project Manager, esplorerà l’Area Sostenibilità e Sviluppo del sistema Cometa – perché esistiamo e cosa facciamo, Il progetto come strumento privilegiato per rispondere a bisogni e creare opportunità e relazioni tra chi costruisce il bene comune

SAMUELA ARNABOLDI, Responsabile dell’Ufficio Orientamento e Lavoro di Cometa, parlerà dell’ufficio orientamento e lavoro di Cometa: cosa facciamo e come lo facciamo, la relazione con le aziende come partner educativo, la formazione specialistica finalizzata all’inserimento lavorativo: casi studio

ELISA BAGAROTTI, Educatrice presso il Centro Diurno “Una Casa per Crescere” della Cooperativa Sociale Il Manto di Cometa, presenterà “Una casa per crescere” – attività e servizi di accompagnamento educativo per minori tra i 6 e i 14 anni, Il “vestito su misura”: un progetto educativo personalizzato per ciascuno, approcci e strumenti: l’ottica laboratoriale e il Curriculo dei Talenti e dei potenziali, la figura dell’educatore e la condivisione del percorso con scuola e famiglia.

ORE 18:30 – Discussione con i partecipanti e conclusione. Aperitivo informale di networking

Per chi parteciperà all’incontro a Potenza, alla fine dell’incontro ci sarà la possibilità di visitare le due mostre ospitate all’interno del MOON.

 

Condividi questo articolo:

Articoli correlati