Concluso il Percorso di Scambio tra Cometa e Professionisti Lucani per il Progetto “Tessere Legami”

Il programma di incontri ha permesso il trasferimento di metodologie e strumenti pratici, consolidando la rete di collaborazione tra i territori di Como e della Basilicata.

Nell’ambito del progetto “Tessere Legami“, si è concluso il percorso di scambio di conoscenze e know-how tra i professionisti dell’organizzazione Cometa e una platea di professionisti della formazione e non solo della Basilicata. Il programma, articolato in due incontri iniziali in presenza a Matera e Potenza e successivi approfondimenti online, ha avuto l’obiettivo di presentare modelli operativi e strumenti pratici.

L’interesse dei partecipanti si è concentrato sul modello proposto da Cometa, che si caratterizza per l’integrazione di servizi diversificati con un approccio centrato sulla persona, in particolare sui giovani. Sono stati analizzati aspetti specifici come l’innovazione nei modelli pedagogici, lo stretto legame con il tessuto economico del territorio e l’applicazione di una didattica co-costruita finalizzata a un efficace inserimento nel mondo del lavoro.

Gli incontri hanno visto la partecipazione di professionisti lucani e non solo, provenienti da differenti ambiti, che hanno contribuito al dibattito. La discussione ha permesso di analizzare le metodologie presentate e di valutare la loro possibile applicazione nei rispettivi contesti professionali, favorendo uno scambio di esperienze tra i presenti.

Il percorso ha rappresentato un momento significativo per il progetto “Tessere Legami”, contribuendo al trasferimento di buone pratiche e alla creazione di nuovi contatti professionali. L’iniziativa ha così permesso di proseguire nel consolidamento della rete di collaborazione tra i due territori, in linea con gli obiettivi generali del progetto.

I materiali e le presentazioni condivise durante gli incontri sono disponibili per la consultazione e scaricabili di seguito:

Condividi questo articolo:

Articoli correlati